Atlantide. Una civiltà sotto il ghiaccio
This awesome product has:

Payment methods

Customer service

Shipping

Returns and refunds
Atlantide. Una civiltà sotto il ghiaccio
Massoneria (Francese) - Edizioni Liber Faber
Autore: Flavio Barbiero
Flavio Barbiero offre una teoria secondo cui ciò che Platone descrive, su Atlantide, nei suoi dialoghi, il A tempo e il Critica, non è il frutto dell'immaginazione; Una delle più grandi menti nella storia dell'umanità, così come quella di Platone, dichiarò più volte che non aveva una grande simpatia per i poeti e non si può credere di aver cambiato idea, solo su Atlantide. Barbiero accettò in blocco la descrizione di Platone e scelse il percorso più difficile per dimostrare la sua teoria, quella della sperimentazione. Il valore del metodo scientifico risiede essenzialmente nel fatto che nulla è stato distorto, rispetto alla storia di Platone per essere integrata nella tesi di Barbiero: tutto doveva essere dimostrato con prove scientifiche o che nulla dovrebbe essere accettato.
Mancava solo una prova assoluta, la prova archeologica, secondo cui la teoria di Flavio Barbiero è corretta: l'interesse che la tesi dell'autore suscitava (l'annuncio fu fatto nel dicembre 1974) era in quanto era all'origine di alcune spedizioni scientifiche in Antartide, durante la quale Barbiero scoprì , sull'isola del re Georges, una grande quantità di tronchi fossilizzati che potrebbero tornare a 10.000 o 12.000 anni. Era la prima prova ufficiale della teoria di Barbiero ma, inoltre, c'erano oggetti eccitanti (circa cinquanta palline di sabbia e "cemento" posti su piccole colonne fatte dello stesso materiale), sull'isola Seymour.
È venuto fuori un lavoro emozionante sotto tutti gli aspetti: la spiegazione di una teoria schiacciante, dimostrata con rigore scientifico, a partire dall'immenso disastro che ha rivoluzionato la base dell'ecosistema terrestre e arrivando fino alla spiegazione dell'installazione dell'uomo nel mondo. Un'opera che presenta una teoria affascinante ma che è anche un'eccitante avventura della storia dell'archeologia.
16 x 24 Pagine cm /384
Sull'autore
Nato a Pola nel 1942, Flavio Barbiero frequentò la classica liceo di Verona e ottenne il diploma di ingegneria all'Università di Pisa. Nel 1961, entrò nella Livorno Naval Academy; Quindi ha trascorso gran parte della sua vita professionale nei centri di ricerca della Marina militare e della NATO. Nel 1998, ha lasciato il servizio attivo con il grado di ammiraglio. Spirito aperto, ha approfondito diverse materie professionali extra, essendo un esploratore, ricercatore, scrittore e oratore. Dal 1975 al 1978, organizzò e ordinò due spedizioni per esplorare l'Antartide, contribuendo in modo decisivo all'impegno italiano in questo continente. Attualmente, collabora con università e centri di studio su programmi di ricerca scientifica, principalmente nel campo archeologico. Ha pubblicato diverse opere, anche in cerca dell'Arca di Noè, la Bibbia senza segreti, i Lord dei templi, i calendari antichi e moderni, la nave nella storia, nonché vari articoli e test in riviste italiane e stranieri.
SPEDIAMO IN TUTTO IL MONDO
La consegna in Francia richiede generalmente da 2 a 3 giorni lavorativi.Alcuni prodotti sono realizzati su ordinazione e i tempi di elaborazione possono richiedere da 15 a 20 giorni.La preghiamo di contattarci se ha esigenze urgenti.tenda
Offriamo una garanzia di rimborso.
Consulti le nostre FAQ o ci contatti per effettuare un reso o un rimborso.