Federazione belga della "legge umana": un pioniere della muratura mista e universale

Introduzione

La Federazione belga di "Legge umana", un ramo belga dell'ordine massonico internazionale "legge umana", incarna i principi dell'universalità, del mix e del progresso. Fondato a seguito della creazione di "legge umana" in Francia, si distingue per il suo impegno per l'uguaglianza tra uomini e donne e libertà di coscienza, riflettendo lo spirito progressista e umanista della muratura.

Storia

Origine ed espansione

L'istituzione di "legge umana" in Belgio risponde alla chiamata di una muratura universale e inclusiva, aperta dall'inizio alle donne e agli uomini a parità. Questo approccio innovativo ha permesso alla Federazione belga della "legge umana" di affermarsi rapidamente come una forza significativa nel panorama massonico belga, attirando membri che desiderano lavorare in un contesto misto e progressivo.

Ruolo e influenza

Durante il 20 ° secolo e fino ad oggi, la Federazione belga del "diritto umano" ha svolto un ruolo attivo nei dibattiti sociali in Belgio, affrontando temi come i diritti delle donne, l'educazione, il secolarismo e il secolarismo, il secolarismo e la secolarismo e la giustizia sociale secolarismo. La sua storia è punteggiata da iniziative volte a promuovere i valori di uguaglianza e fraternità universale.

Principi e valori

Mixità e universalità

La Federazione belga della "legge umana" è fedele ai principi della diversità e dell'universalità, promuovendo un'area di lavoro in cui uomini e donne collaborano nell'uguaglianza totale. Questo mix è visto non solo come un diritto ma anche come una ricchezza, promuovendo la diversità di prospettive ed esperienze.

Impegno etico e umanista

L'impegno della Federazione per la libertà di coscienza e umanesimo si traduce in un'apertura al dialogo, all'interrogatorio e alla riflessione etica. I suoi membri sono incoraggiati a lavorare per il progresso della società, rispettando le differenze individuali e le convinzioni di ciascuno.

Organizzazione e funzionamento

Struttura e attività

La "Legge umana" belga organizza le sue attività intorno alle logge in cui si svolgono opere massoniche in base allo studio dei simboli e alla realizzazione dei rituali. Queste opere sono integrate da conferenze e dibattiti aperti a soggetti topici, riflettendo il suo impegno sociale.

Apertura e dialogo

La Federazione promuove l'apertura e il dialogo non solo all'interno delle sue logge ma anche con la società. Partecipa a iniziative interbistanti e interculturali, affermando il suo impegno per la pace e la comprensione reciproca.

Riconoscimento e relazioni internazionali

Integrazione internazionale

Come parte dell'ordine massonico internazionale "diritto umano", la Federazione belga beneficia di una rete internazionale, consentendole di scambiare idee e pratiche con logge da tutto il mondo. Questa dimensione internazionale arricchisce il suo approccio massonico.

Contributo al paesaggio massonico

La Federazione belga della "legge umana" contribuisce in modo significativo al panorama massonico con il suo approccio innovativo e le sue iniziative. Rappresenta una voce importante nel dialogo sull'evoluzione della muratura e sulle sfide contemporanee della società.

Conclusione

La Federazione belga della "Legge umana" si distingue nel mondo massonico per la sua determinazione a promuovere l'uguaglianza, il mix e l'universalità. La sua eredità e le azioni attuali testimoniano il suo incrollabile impegno a favore di una società più equa e armoniosa, radicata nei valori umanistici e progressivi della massoneria.

CONTATTI

Può contattarci utilizzando il modulo sottostante o inviando un'e-mail a info@nos-colonnes.com o telefonando a +33 (0) 1 84 80 65 42

Grazie per i suoi suggerimenti e commenti.